MASTER PRIMO E SECONDO LIVELLO
Soluzioni altamente professionalizzanti
L’Università eCampus ha attivato master di I e II livello afferenti alle diverse facoltà.
- Amministrare la cosa pubblica: diritto, comunicazione e ricerca del consenso
 - A scuola oggi: alternanza scuola-lavoro
 - A scuola oggi – Didattica metacognitiva: motivazione e apprendimento
 - Assistenza in pneumologia e nella riabilitazione respiratoria
 - Assistenza infermieristica in terapia intensiva
 - Biomeccanica e interferenze neurofisiologiche alla postura
 - Case Manager
 - Criminologia – Psicologia Giuridica e Forense
 - Criminologia – Scienze Forensi e Investigative
 - Cure palliative e terapia del dolore
 - Didattica della lingua italiana come seconda lingua( L2)
 - Data Protection Officer CYBER & RISK MANAGER
 - Dalla prenatalità alla genitorialità
 - Esperto in Management della Comunicazione
 - Esperto in Management del Turismo e dei Beni Culturali
 - Estetica oncologica: ricostruire l’immagine di se
 - Fashion brand management
 - Fashion collection management
 - Fashion communication management
 - Formazione degli educatori area sociosanitaria
 - Gestione e Coordinamento dell’area Socio-Sanitaria
 - Gestione e trattamento delle lesioni cutanee
 - Glottodidattica infantile
 - Il Bullismo: interpretazione fenomenologia prevenzione e didattica
 - Infermiere di famiglia e di comunità
 - Il piede diabetico
 - Il professionista sanitario nell’attività forense
 - Il ruolo del dirigente scolastico
 - Infermieristica nella medicina estetica
 - La medicina estetica
 - Made in Italy
 - MBA
 - Master Digital Marketing Specialist
 - Master Digital Graphic Designer
 - Manager 4.0 in sanità
 - Medicina alternativa come supporto alla medicina tradizionale
 - Medicina estetica e laserologia applicata
 - Medicina estetica ricostruttiva post neoplastica
 - Medicina estetica
 - A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
 - Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
 - Nuova didattica per le lingue: multimodale, flipped learning e clil
 - Nutrizione e dietologia
 - Osteopatia
 - Ostetrica di comunità
 - Preparazione atletica nel calcio per i settori giovanili
 - Protezione dalle radiazioni ionizzanti
 - Risorse umane, lavoro e organizzazione
 - Risk management in sanità
 - Scienze Informative per la Sicurezza
 - Scienze e tecniche Osteopatiche
 - Storytelling
 - Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica
 - Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali e architettonici della Chiesa
 - Urban and Peri-urban Regeneration
 - Valutazione Motoria e Posturale
 - Valutazione posturale strumentale ed analisi del movimento
 
